RADAN Radnest ImageRADAN Radnest ImageRADAN Radnest ImageRADAN Radnest Image

PDFRADAN Radnest

Nesting avanzato per forme reali

Radnest analizza la forma reale, materiale e spessore di tutte le parti da produrre, separandole e ordinandole in modo automatico, producendo nesting con una alta percentuale di utilizzo, inserendo tagli scheletro e rifili e salvando le rimanenze al fine di ottimizzare l'utilizzo del matreriale.

Caratteristiche:

  • Elevata percentuale di utilizzo materiale con possibilità di assegnare una priorità a ciascun formato
  • Alta efficienza della macchina
  • Tempi di consegna ridotti grazie a nesting dinamici e rapida importazione di dati
  • Ordinamento automatico del materiale
  • Utilizzo e tracciabilità automatica delle rimanenze
  • Integrazione semplice nel vostro flusso di lavoro
  • Comandi flessibili e potenti di modifica nesting
  • Nesting specifici per macchina con parametri associati
  • Interfaccia semplce e intuitiva con icone semplici

Radnest per punzonatura o profilatura

Radnest e' un nesting ad alte prestazioni per forme qualsiasi utilizzabile sia per punzonatura che per profilatura. Radnest permette all'operatore di avere il pieno controllo del posizionamento delle parti con la possibilita' di generare nesting in modo manuale, semiautomatico o completamente automatico. Radnest puo' incrementare in modo significativo la percentuale di utilizzo lamiera e ridurre il tempo di creazione nesting.

Radnest permette di importare in massa profili 2D, definendo attributi come materiale, spessore e quantità per le singole parti garantendo un processo di importazione veloce e semplice. I files possono essere pulti durante l'importazione, eliminanando elementi non lavorabili come quote e note, chiudendo piccole aperture e semplificando i profili. Le preferenze possono essere salvate  in modelli permettendo di personalizzare la fase di lettura files.

Si possono creare Kit di parti in modo da non avere componenti mancanti all'interno di assiemi. E' possibile definire la quantità di Kit voluti, Radnest esploderà i Kit nei suoi componenti utilizzando il loro materialle, spessore e quantità originali.

Radnest per profilatura

Quando Radnest é utilizzato con Radprofile può generare automaticamente tagli in comune tra parti adiacenti aumentando la percentuale di utilizzo del materiale e riducendo il tempo macchina, la distanza tra le parti e' calcolata in funzione della luce di taglio associata a quel materiale, spessore, condizione e macchina. Questi parametri sono memorizzati nel MDB di RADAN permettendo un processo di lavoro completamente automatico. Radnest é in grado di miscelare diverse tecniche di posizionamento parti sulla stesso formato. Kit Rigidi, Parti Aggregate, Parti con tagli in comune e parti con distanza standard. Il risultato é una evoluta tecnica di lavoro per le le macchine moderne.

Nesting avanzato per punzonatrici

Quando Radnest é utilizzato con Radpunch gli utensili di ciascuna parte sono comparati con le stazioni disponibili sulla torretta o sull'unità di cambio utensili. Questo può diminuire gli orientamenti permessi o significa che una parte diversa può essere selezionata per il nestiung corrente. E' molto importante che i nesting prodotti non eccedano la capacità di atrezzaggio della macchina in modo da non generare programmi non utilizzabili. Radnest può analizzare la geometria degli utensili utilizzati sulla parte garantendo una distanza tra le parti basata sull'ingombro degli utensili e non sulla distanza tra le geometrie. Questo  permette di mantenere le parti vicine ma con uno scheletro rigido.

E' con la lettura dei dati memorizzati nelle parti che RADAN aumenta l'accuratezza e la fattibilita' di una nesting all'interno dell'azienda. Le parti di RADAN possono avere restrizioni di orientamento, tagli in comune e comandi di scarico memorizzati nella parte per macchina. Radnest é in grado di estrarre questi dati e di utilizzarli contestualmente alla macchina attiva. Radnest permette una flessibilità di produzione che non ha rivali nel nostro settore, utilizzando le informazioni disponibili per creare il miglior nesting possibile per qualsiasi punzonatura o macchina da taglio

Potenza e controllo

Radnest tiene traccia delle parti che sono state nestate e del materiale disponibile. Se l'utente decide di non mandarle in produzione puo' semplicemnente cancellare il nesting e le parti e il materiale ritornano disponibile nella lista d'attesa. In qualsiasi momento l'utente può prendere il controllo manuale e posizionare le parti su un formato standard o su una rimanenza. Radnest aggiorna in tempo reale la situazione parti e materiali. Il posizionamento manuale delle parti é interattivo e Radnest controlla la distanza tra di loro. Semplici funzioni permettono inoltre di riempire una zona libera con una quantità extra di parti, questo può avvenire in modalità manuale o automatica. 

Radnest può posizionare parti su di una lamiera di forma qualsiasi e zone possono essere marcate come non utilizzabili nel caso per esempio di materiale difettoso. Se lo sfrido sul nesting e' superiore ad un certo valore Radnest può creare una rimanenza, questa può essere di forma reale, un rettangolo ottimizzato oppuer un rettangolo di dimensioni definite scelto da una lista. Radnest può salvare le rimanenze e utilizzarle quando l'utente lo ritiene opportuno in modo da non produrre accumulo di spezzoni.

l?efficienza é ovunque

Radnest é una veloce, moderna applicazione di nesting disegnata e scritta da RADAN per garantire ol miglior utilizzo delle opzioni che permettono anche un tocco umano quando richiesto. Questo é cruciale nei moderni processi di produzione. Radnest utilizza un algoritmo di nesting moderno e complesso nella decisione di come le parti devono essere nestate, che formati utilizzare. Per ottenere questo Radnest sfrutta la potenza dei PC multiprocessore moderni per ottenere un risultato efficiente nei tempi più brevi. 

Usando Radnest ti puoi aspettare di produrre più componenti utilizzando meno materiale in meno tempo. L'efficienza ha un particolare valore permettendoti di utilizzare le rimanene di lamiera che prima erano non sfruttati