RADAN Radtube ImageRADAN Radtube ImageRADAN Radtube ImageRADAN Radtube Image

RADAN Radtube

Tecnologia multiasse laser per componenti tubolari

Radtube è il modulo CAD/CAM leader per le lavorazioni laser multi asse sviluppato
specificatamente per il taglio tubi e sagome 3D in genere. Il sistema di programmazione intuitivo permette la definizione di forme 3D parametriche disponibili in una libreria standard. Radtube elimina i tempi morti legati alla prova pezzo, permettendo un significativo risparmio di tempo, di materiale e quindi di costi.

Con la simulazione e gli altri strumenti di verifica Radtube non solo semplifica giorno per giorno la programmazione e la produzione, ma  riduce le possibilità di errori costosi ed annulla il bisogno di verificare in macchina il percorso utensile, fornendo un enorme vantaggio in termini di competitività

Benefici :

  • Interfaccia utente intuitiva
  • Vasta gamma di interfacce CAD
  • Ampia disponibilità di macchine e post processor
  • Sistema di posizionamento semplificato per pezzi ingombranti
  • Progettazione automatica delle attrezzature di fissaggio
  • Librerie interne di forme tubolari standard ed aperture varie
  • Nesting opzionale per inserire diversi particolari sullo stesso tubo
  • Tecnologia 'One-click' per generare percorsi interni ed esterni
  • Definizione manuali di percorsi su aree particolari
  • Editing delle tecnologie di taglio e del posizonamento testa su posizioni illimitate
  • Controllo totale dela testa, sia in modo interattivo sia automatico
  • Creazione ed applicazione di tecnologie pre-definite su qualsiasi punto
  • Controllo collisioni automatico
  • Simulazione 3D solida su pezzo, attrezzatura e macchina

Interfacce CAD

Radtube viene fornito con un’ampia gamma di interfacce integrate che permettono l’importazione diretta di disegni CAD nella loro forma nativa o attraverso gli standard industriali come: IGES, STEP e DXF. La configurazione standard viene fornita con interfacce DXF, AutoCAD DWG, AutoCAD-Inventor, VISI, SolidWorks, SolidEdge, Iron-Cad e IGES. Come opzione si possono aggiungere le interfacce CATIA V4, CATIA V5, Unigraphics, Pro Engineer, VDA e STEP. Radtube può utilizzare, per eseguire le lavorazioni e la relativa simulazione, qualsiasi tipo di geometria 2D e 3D.

Macchine e relativi postprocessor

Radtube contiene un ampio database di macchine tra cui Adige, NTC, Trumpf, Amada e Prima Industrie. Per una rapida configurazione delle macchine non inserite nel database, Radtube contiene utility in grado di generare un setup standard sia per la macchina sia per il postprocessor. Per questi ultimi, Radtube non si limita a creare generici codici G e M ma bensì un codice NC specifico e dedicato.

Libreria parametrica di sezioni tubolari standard

Radtube fornisce un’ampia libreria di sezioni tubolari parametriche per semplificare la costruzione delle geometrie di taglio. Se la forma desiderata non è presente nella lista sarà possibile definirla tramite la funzione “Forma Libera” oppure disegnando con gli strumenti CAD il profilo sezione desiderato (esterno, interno o profilo centrale). Tutta la modellazione in Radtube è fatta interamente in 3D.

Libreria parametrica di forme standard

Come per le sezioni tubolari, anche per quanto riguarda le forme di foratura e la gestione dei terminali RADANtube fornisce una libreria parametrica all’interno della quale è possibile definire tutti i parametri relativi alle dimensioni e all’orientamento rispetto alla sezione tubolare. Per le forature è anche possibile definire un Set lineare, circolare o una matrice rettangolare. Per quanto riguarda i terminali, oltre alle forme standard è possibile utilizzare l’opzione “Forma Libera” per definire la sagoma desiderata tramite gli strumenti CAD. Ogni forma viene inserita come oggetto solido 3D ed in qualsiasi momento può essere caricata e modificata

Nesting di parti multiple su singolo tubo o sezione

Quando da una stessa sezione tubolare devono essere create più figure, è possibile utilizzare l’opzione di Nesting presente all’interno di Radtube. Con l'opzione di Nesting è possibile creare una serie di programmi individuali e poi ottimizzarne il ciclo produttivo tramite un’interfaccia semplice ed intuitiva nella quale verificare anche la quantità richiesta rispetto alla lunghezza del materiale.

L'opzione avanzata di Nesting permette inoltre di annidare una serie di particolari relativamente ad un singolo tubo e creare un unico programma di taglio. Queste funzioni di Nesting rappresentano la strada migliore per gestire con efficienza l’approvvigionamento del materiale.

Verifica del percorso e simulazione

All’interno di Radtube è presente un completo ambiente di simulazione a cinematica 3D dove il percorso utensile viene visualizzato mostrando la direzione delle normali di taglio ed i movimenti della testa rispecchiano fedelmente la configurazione macchina. Istantaneamente viene mostrata la fattibilità di un percorso, segnalando eventuali incongruenze rispetto ai limiti del CN.

Ogni collisione rilevata viene evidenziata sia sul modello sia tramite un messaggio a video. E’ possibile intervenire direttamente sulle collisioni rilevate editando i parametri e gli orientamenti fino ad ottenere un percorso ottimizzato e un codice NC affidabile.